Referendum 2025

Voto fuori sede e Elettori temporaneamente all'estero - Disponibilità scrutatori

Data :

17 aprile 2025

Referendum 2025
Municipium

Descrizione

REFERENDUM 2025: VOTO FUORI SEDE

Le elettrici e gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi, in cui ricade la data di svolgimento dei referendum, in un Comune di una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto fuorisede.
La domanda va presentata al Comune di domicilio entro il 4 maggio 2025 ed è revocabile, con le stesse modalità, entro il 14 maggio 2025.
Entro martedì 3 giugno 2025 il Comune rilascerà, via PEC o via mail ordinaria indicate in fase di richiesta o presso ritiro all’ufficio elettorale, un attestato di ammissione al voto, con indicazione del numero di seggio e l'indirizzo presso cui votare.
Il giorno della votazione l’elettore fuori sede dovrà presentare al presidente del seggio in cui è ammesso a votare l'attestato di ammissione, la tessera elettorale e un documento di identità.

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, Legge 27 dicembre 2001, n. 459).
Per ricevere il plico elettorale (contenente le schede per il voto) all’indirizzo di temporanea dimora all’estero, questi elettori dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali  un’apposita opzione entro mercoledì 7 maggio 2025.
L’opzione (esercitabile tramite il modulo allegato o in carta libera) deve essere inviata al Comune per posta, posta elettronica ordinaria o certificata, oppure essere presentata a mano, sempre al Comune, anche da persona delegata dall’interessato:
indirizzo postale: COMUNE DI MULAZZANO - PIAZZA DEL COMUNE 1 - 26837 MULAZZANO (LO)
PEC: mulazzanocomune@postemailcertificata.it
L’opzione, obbligatoriamente corredata di copia di valido documento d’identità dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero completo a cui andrà inviato il plico elettorale così come l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio. L’opzione deve contenere inoltre una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza, ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi (nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni) in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti oppure di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni. In tal senso, la procedura descritta si applica anche ai cittadini italiani iscritti all’AIRE temporaneamente dimoranti in una CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE diversa da quella di stabile residenza.
L’opzione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).
È possibile revocare l’opzione presentata secondo le modalità di cui sopra entro lo stesso termine (7 maggio 2025). Si ricorda infine che l’opzione è valida esclusivamente per la consultazione elettorale cui si riferisce.

DISPONIBILITA’ A SVOLGERE IL RUOLO DI SCRUTATORE, SEGRETARIO E PRESIDENTE DI SEGGIO

A chi è rivolto

Agli elettori del Comune di Mulazzano che, in occasione delle Elezioni Referendarie di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025, sono interessati a svolgere uno dei seguenti incarichi:

  • presidente di seggio
  • segretario di seggio
  • scrutatore di seggio

Per poter eseguire il ruolo di presidente e segretario di seggio è necessario aver conseguito, almeno, il titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado e non aver compiuto il 70esimo anno di età. 

Per poter essere nominati scrutatori è sufficiente avvere assolto l'obbligo scolastico e non aver compiuto il 70esimo anno di età.

Come fare 

Per esprimere la disponibilità a svolgere l'incarico di scrutatore o segretario o presidente di seggio elettorale è necessario compilare la domanda in calce.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire ENTRO IL 9 MAGGIO 2025 con le seguenti modalità:

  • via mail o pec all'indirizzo pec: mulazzanocomune@postemailcertificata.it accompagnata da copia di un documento di riconoscimento;
  • all'Ufficio Protocollo durante il normale orario di apertura al pubblico.

Cosa si ottiene

La possibilità di svolgere l'incarico di scrutatore o segretario o presidente di seggio elettorale.

Avranno priorità alla nomina le persone già iscritte nei rispettivi albi.

Tempi e scadenze

Tutto il personale appartenente ai seggi elettorali sarà impegnato nelle operazioni:

  • dalle ore 15:00 di sabato 7 giugno 2025 e fino alla conclusione dei lavori (insediamento seggi, verifica del materiale, vidimazioine delle schede di voto);
  • dalle ore 7:00 alle ore 23:00 di domenica 8 giugno 2025 e dalle ore 7:00 alle ore 15:00 di lunedì 9 giugno 2025 per le operazioni di voto e successiva rilevazione dei votanti;
  • dalle ore 15:00 di lunedì 9 giugno 2025 e fino alla conclusione delle operazioni di scrutinio.
Municipium

Allegati

modulo_domanda_fuori_sede
modello_voto_estero
disponibilitàscrutatori_presidenti_segretariMulazzanoreferendum2025

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 08:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot